valvola di controllo criogenico
Un valvola di controllo criogenico è un dispositivo specializzato per il controllo dei fluidi progettato per funzionare efficacemente in ambienti a temperature estremamente basse, generalmente sotto i -150°C (-238°F). Queste valvole sono componenti fondamentali nei sistemi che gestiscono gas liquefatti come azoto, ossigeno e gas naturale. Il design della valvola include materiali specificamente scelti per la loro capacità di mantenere l'integrità strutturale e le prestazioni sotto condizioni di freddo severo. Caratteristiche principali includono sistemi di sigillatura specializzati che prevennero fughe, meccanismi di compensazione dell'estensione termica e disegni di cappuccio allungato che proteggono i componenti interni della valvola dalle temperature estreme. Il corpo della valvola è generalmente costruito in acciaio inossidabile austenitico o altri materiali resistenti a temperature basse, garantendo un funzionamento affidabile senza diventare fragili in condizioni criogeniche. Queste valvole incorporano meccanismi di controllo precisi che regolano il flusso di fluidi criogenici, mantenendo pressione e velocità di flusso accurate essenziali per vari processi industriali. Vengono utilizzate ampiamente in piante di elaborazione del GNL, unità di separazione dell'aria, produzione farmaceutica e applicazioni aerospaziali. Il design include anche caratteristiche come sigilli speciali per l'albero, sigilli a campana o imbottiture che mantengono la loro flessibilità e proprietà di sigillatura a temperature estremamente basse, prevenendo qualsiasi possibile perdita di fluidi criogenici pericolosi.