valvola a sfera criogenica
Un valvola globo criogenica è un valvola di controllo specializzata progettata per gestire fluidi e gas ad estreme temperature basse, operando generalmente in ambienti sotto i -150°C. Queste valvole sono ingegnerizzate con proprietà materiali eccezionali e caratteristiche di design uniche per mantenere l'integrità operativa sotto condizioni di freddo severo. La funzione principale della valvola è quella di regolare il flusso in applicazioni criogeniche mentre si preclude lo stress termico e si mantiene una chiusura stagna. Costruite utilizzando materiali come acciaio inossidabile e leghe di bronzo, queste valvole presentano alberi a gabbia allungati che proteggono il materiale di riempimento dal freddo estremo, prevenendo l'embrittamento e garantendo un funzionamento affidabile. Il corpo della valvola incorpora progetti speciali di trim criogenico che consentono l'espansione e la contrazione termica, mentre i sistemi di sigillatura multi-strato del fusto impediscono le emissioni fugaci. Tecniche avanzate di produzione garantiscono caratteristiche di controllo precise e capacità di chiusura stagna fino alla fine. Queste valvole trovano ampie applicazioni nella lavorazione del GNL, nelle unità di separazione dell'aria, negli impianti aerospaziali e in altre industrie che richiedono la gestione di gas liquefatti come azoto, ossigeno e elio. Il design tipicamente include una configurazione di gabbia allungata che crea una barriera termica tra il fluido criogenico e i meccanismi di funzionamento della valvola, garantendo un prestazione costante e una vita utile prolungata.